Approfitta delle offerte su Cpap e Autocpap, i prodotti sono in offerta sino al 30.04.2025.
Il brand specializzato nella cura del sonno
Scopri quanto è importante dormire bene, essere consapevoli di un problema respiratorio o neurologico, affidarsi ad un professionista che sa come stare con te a 360°.
Dolore cronico e insonnia non sono solo correlati, ma si alimentano a vicenda creando un circolo vizioso che va a peggiorare e condizionare fortemente la vita del paziente. In generale, è possibile affermare con certezza che i pazienti che soffrono di patologie croniche di natura infiammatoria, come ad esempio l’artrite reumatoide, incorrono in disturbi del […]
Leggi tuttoL’asma è una malattia infiammatoria cronica, su base immunologica e non infettiva, che colpisce l’apparato respiratorio. Coloro che ne sono colpiti mostrano in particolare una iperattività bronchiale: i bronchi reagiscono in modo esagerato ad alcuni stimoli, come ad esempio sostanze irritanti, allergeni, sforzi, emozioni o sbalzi termici. Si tratta di una malattia generalmente reversibile che […]
Leggi tuttoLa fibrosi cistica è una delle malattie genetiche gravi più diffuse ed è dovuta all’alterazione di un gene; si caratterizza per la produzione di un muco denso e vischioso che ostruisce bronchi e dotti del pancreas. In Italia, si stima che una persona ogni 25/26 sia portatrice sana di fibrosi cistica, ma la malattia non […]
Leggi tuttoLa bronchite cronica è un’infiammazione della mucosa che riveste i bronchi, il cui principale sintomo è una tosse persistente con produzione eccessiva di muco, con eventuali difficoltà respiratorie. Perché possa definirsi “cronica”, deve presentare queste manifestazioni per almeno 3 mesi (anche non consecutivi) nell’arco di due anni. Correlata ad una serie di agenti inalatori dannosi […]
Leggi tuttoQuando si dorme male, si ha molta difficoltà a svolgere le normali attività quotidiane. Chi soffre di disturbi del sonno deve prestare attenzione alla propria alimentazione, scegliendo cibi sani e bilanciati, che possono favorire l’addormentamento. Ad esempio, tutte le sostanze eccitanti andrebbero sempre evitate nelle ore serali. Sonno e alimentazione: quale correlazione? La correlazione […]
Leggi tuttoQuando si tratta di fare attività fisica, ciascuno ha le sue preferenze: questo perché non siamo tutti uguali e ogni individuo ha esigenze e caratteristiche diverse. Alcune persone, ad esempio, trovano rilassante allenarsi prima di andare a letto, nonostante siano stanchi della giornata, poiché il movimento fisico può conciliare il sonno. Per altri, invece, non […]
Leggi tuttoNon è un caso che in estate ci si senta riposati e carichi. Il merito è anche della quantità di luce che si riesce ad assorbire durante il giorno. La luce ha la capacità di influire sull’organismo umano. Questo spiega come mai la fototerapia possa condizionare l’umore e lo stato d’animo degli individui e rivelarsi […]
Leggi tuttoSpesso si è portati a credere che l’insonnia sia un disturbo che interessa esclusivamente il mondo degli adulti. In realtà, non è così. L’insonnia è molto diffusa anche in età pediatrica e adolescenziale. Si parla di disturbi del sonno dei bambini quando ci sono difficoltà a prendere sonno, rifiuto di andare a dormire in autonomia […]
Leggi tuttoSi definisce rumore bianco (o white noise) un suono dal flusso sonoro costante, caratterizzato da un volume basso, in grado di nascondere tutti i suoni di un ambiente che possono arrecare fastidio. Sono esempi di rumore bianco, la pioggia che scorre, il vento che scuote le foglie degli alberi e altri suoni in maggioranza provenienti […]
Leggi tuttoQuando ci si sveglia con il mal di testa, in maniera ricorrente, si parla di cefalee mattutine. Le cause di questa particolare tipologia di mal di testa possono essere molto varie e tra le diverse possibilità, all’origine di questa problematica, ci sono anche i disturbi del sonno. Come sappiamo, dormire bene apporta importanti benefici all’organismo […]
Leggi tutto